RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
319 - Aperture - in quarta
Geometrie invisibili: la città rivelata dai dati
a cura di
Piero Boccardo
,
SDG11Lab, Politecnico di Torino
320 - Aperture - Apertura
Chi ha paura dell’agire urbanistico con il piano?
Carolina Giaimo
320 - Aperture - il Punto
Il rapporto tra tecnica e politica negli anni del populismo
Michele Talia
320 - Significante & significati
Osservazione della Terra
Piero Boccardo
319 - Aperture - Apertura
Tra parole stanche e disordine normativo
Carolina Giaimo
317 - Aperture - in quarta
Uno scatto contro il consumo di suolo
a cura di
ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
316 - Aperture - in quarta
Cambiamenti climatici
a cura di
ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
315 - Aperture - in quarta
Spiagge
a cura di
ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
,
Michele Munafò
314 - Aperture - in quarta
L’inquinamento atmosferico nelle città italiane
a cura di
ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
,
Michele Munafò
313 - Aperture - in quarta
Biodiversità in posa
a cura di
ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
,
Michele Munafò
317 - Aperture - Apertura
Urbanistica Open science. Il piano come infrastruttura democratica e sostenibile
Carolina Giaimo
317 - Aperture - il Punto
Il cambiamento delle regole del gioco
Michele Talia
317 - Significante & significati
Monitoraggio del consumo di suolo
Michele Munafò
314 - Aperture - Apertura
Ri-pianificare la città
Carolina Giaimo
314 - Aperture - il Punto
La difesa della civiltà urbana e le nuove politiche per l’inclusione sociale
Michele Talia
Archivio arretrati
Temi
Gentrificazione
4/76
Area vasta
5/76
Concorsi
4/76
Sostenibilità
41/76
Acque e piani di bacino
5/76
Urbanistica
15/76
Marketing urbano
5/76
Pianificazione urbana
5/76
Abitazione
7/76
Rischio idrogeologico
4/76
Pubblica amministrazione
4/76
Coste e parchi marini
15/76
Intelligenza artificiale
8/76
Rigenerazione urbana
45/76
Accessibilità
9/76
Formazione
8/76
Sviluppo sostenibile
17/76
Turismo sostenibile
6/76
Istituzioni e governance
49/76
Partecipazione
9/76
Vedi tutti
Luoghi
Palude di Torre Flavia
1/19
Chioggia
1/19
Mulhouse
4/19
Sochi
1/19
Dozza
6/19
Fontanelice
6/19
Salerno
4/19
Trento
5/19
Zingonia
1/19
Bogotà
1/19
Regione Trentino
1/19
Massa Martana
2/19
Castel del Rio
6/19
Belluno
1/19
Zurigo
1/19
Vicenza
1/19
Firenze
2/19
Tangeri
2/19
Palermo
2/19
Nantes
1/19
Vedi tutti
Ricerca