RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Strumenti
321 - Focus
Le nuove forme del piano: conoscenza, metodi e strumenti per favorire la trasformazione adattiva delle città e dei territori
Stefano Salata
321 - Focus
Strumenti di regolazione per promuovere la realizzazione di azioni adattive nei piani per il governo del territorio: esempi e casi d’uso in Italia
Davide Longato
320 - Focus
Necessità e utilità del piano: alcune considerazioni sull’esperienza bolognese
Francesco Evangelisti
320 - Focus
Dalla visione strategica alla rigenerazione urbana a Reggio Emilia: il caso Reggiane come modello di coerenza programmatica e adattività
Elisa Iori
,
Massimo Magnani
Home
>
Temi
Temi
Aree metropolitane
34/77
Ecologia, clima
6/77
Progettazione urbana
50/77
Turismo sostenibile
15/77
Aree demaniali
5/77
Ricostruzione
5/77
Sviluppo sostenibile
18/77
Barriere architettoniche
7/77
Patrimonio culturale
8/77
Edilizia residenziale pubblica
5/77
Acque e piani di bacino
5/77
Contratti di Fiume
4/77
Concorsi
4/77
Adattamento
12/77
Governance
15/77
Consumo di suolo
15/77
Istituzioni e governance
49/77
Infrastutture verdi
9/77
Strumenti
4/77
Professione
4/77
Vedi tutti
Luoghi
Capodimonte
1/19
Torino
9/19
Medicina
6/19
Bari
4/19
Castel del Rio
6/19
Scheggia (Pg)
1/19
Perth
3/19
Marsiglia, Cité de la Méditerranée
2/19
Sigillo (Pg)
1/19
Novellara
4/19
Wallonia
1/19
Pescara
1/19
Palermo
2/19
Chioggia
1/19
Dozza
6/19
Zurigo
1/19
Detroit
1/19
Muscat
3/19
Torre a Mare
1/19
L’Aquila
4/19
Vedi tutti
Ricerca