RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
319
319 - Aperture - Apertura
Tra parole stanche e disordine normativo
Carolina Giaimo
319 - Aperture - il Punto
In difesa della complessità
Michele Talia
319 - Focus
La pianificazione degli spazi verdi urbani nella transizione verso città più sicure e resilienti
Emanuela Coppola
,
Michele Grimaldi
,
Isidoro Fasolino
319 - Focus
Spazi verdi e in/sicurezza: considerazioni di metodo per la pianificazione
Antonio Acierno
319 - Focus
Indicatori per la valutazione della sicurezza urbana nei parchi pubblici
Federica Cicalese
319 - Focus
Un’indagine percettiva della sicurezza nelle aree verdi di Napoli: un’analisi comparativa tra parchi storici in contesti urbani differenti
Silvana D’Ambrosio
,
Francesca Fiore
,
Chiara Mastrorilli
319 - Focus
Torino si-cura. Il caso del parco della Pellerina
Carolina Giaimo
,
Andrea Nino
319 - Focus
Parchi accessibili. Riflessioni dalle sperimentazioni in atto a Padova
Barbara Chiarelli
,
Valentina Novak
319 - Focus
Quartieri informali e sicurezza dei cittadini: valutazione del rischio nei parchi, negli spazi pubblici e ricreativi nel quartiere Gran Yomasa, Bogotà-Colombia
Camilo Alberto Torres Parra
,
Yelinca Nalena Saldeño Madero
,
Mauricio González Méndez
,
Fredy Alejandro Murillo Cadena
319 - Focus
Parchi sicuri dalla prospettiva di genere: accessibilità e inclusione come chiavi della sicurezza negli spazi verdi. Il Campo Grande di Valladolid (Spagna)
Sara González Álvarez
,
M. Rosario del Caz Enjuto
319 - Focus
Abitare le foreste. Integrazione e sicurezza nell’area di Ponticelli (Napoli)
Daniela Buonanno
319 - Focus
Verso la città per tutti
Francesco Gastaldi
,
Ruben Baiocco
319 - Focus
Effetti della progettazione universale sulla pianificazione urbana e territoriale
Ruben Baiocco
319 - Focus
Pianificare città accessibili: un contributo dalle indagini urbanistiche
Silvia Rossetti
,
Barbara Caselli
,
Laura Stabile
,
Michele Zazzi
319 - Focus
Accessibilità e patrimonio culturale. Un progetto per Capodimonte
Alice Poli
,
Maurizio Francesco Errigo
319 - Focus
Microarchitetture per la fruizione di paesaggi e città accessibili
Olivia Longo
319 - Focus
Dall’eliminazione delle barriere architettoniche a un ambiente promotore di inclusione
Luca Zampieron
,
Andrea Graziano
319 - Focus
Istituzioni aperte. Il Peba come processo permanente
Ruben Baiocco
,
Giorgio Marcotulli
,
Matteo Nasini
319 - Studi&Ricerche
È possibile disciplinare gli strumenti operativi e sviluppare una programmazione territoriale senza chiari principi giuridici per il governo del territorio?
Davide Tumminelli
319 - Una finestra su
Fare urbanistica in Castiglia e León: Valladolid e l’Instituto Universitario de Urbanística
Federico Camerin
319 - Una finestra su
Valladolid attraverso i suoi piani regolatori generali
Miguel Fernández-Maroto
319 - Una finestra su
Il contributo dell’Instituto Universitario de Urbanística alla pianificazione territoriale e urbana di Valladolid
Miguel Fernández-Maroto
,
Juan Luis de las Rivas Sanz
319 - Spazio giovani
Spazio pubblico contemporaneo e mobilità new-tech. Nuove prospettive dalla mobilità urbana aerea
William Marco Aiello
319 - Spazio giovani
Bagnoli: dalla visione all’attuazione. Governance multilivello ed empowerment comunitario per lo sviluppo sostenibile
Irina Di Ruocco
,
Osvaldo Cammarota
319 - Urbanistica, società, istituzioni
Il paesaggio agrario italiano. Sessant’anni di trasformazioni da Emilio Sereni a oggi (1961-2021)
Gabriella Bonini
319 - Urbanistica, società, istituzioni
Se il paesaggio rurale ‘perde pezzi’. Metodi per l’interpretazione e misure per la conservazione
Desiree’ Rosetta Buccheri
,
Claudia Cassatella
319 - Urbanistica, società, istituzioni
La Linea verde di Nicosia prende vita al Floriade Expo
Nerantzia Julia Tzortzi Georgi
319 - Urbanistica, società, istituzioni
Il forum Leader di Giffoni Valle Piana si chiude con il manifesto, una nuova vita per i Gal
Eligio Troisi
319 - Eredità
Alessandro Dal Piaz. L’urbanistica ‘intrisa di dovere sociale’
Immacolata Apreda
319 - Eredità
L’esempio di Sandro Dal Piaz: una importante eredità
Stefania Caiazzo
319 - Eredità
La coerenza come valore per Alessandro Dal Piaz
Anna Mesolella
319 - Eredità
Ricordando Alex Fubini: Un viaggio attraverso l’urbanistica, l’insegnamento e l’amicizia
Umberto Janin Rivolin
319 - Associazioni
La transizione ecologica come strumento di visioning – tra mitigazione e adattamento – verso la sostenibilità del pianeta
Andrea Marçel Pidalà
319 - Associazioni
Portuguese Planning System and Housing – State of the Art
João Belard Correia
319 - Significante & significati
Digital twin
Piero Boccardo
319 - Aperture - in quarta
Geometrie invisibili: la città rivelata dai dati
a cura di
Piero Boccardo
,
SDG11Lab, Politecnico di Torino
Home
>
Archivio
File allegati
Urbanistica Informazioni #319 - Anteprima
PDF, 1.5 Mb
Ricerca