RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
320
320 - Aperture - Apertura
Chi ha paura dell’agire urbanistico con il piano?
Carolina Giaimo
320 - Aperture - il Punto
Il rapporto tra tecnica e politica negli anni del populismo
Michele Talia
320 - Focus
C’è una bella differenza. Sulle utilità dell’agire urbanistico
Francesca Calace
320 - Focus
Utile a cosa? Potenzialità trasformative e generative del Piano paesaggistico della Puglia
Angela Barbanente
,
Laura Grassini
320 - Focus
L’utilità della pianificazione sovracomunale. Il caso del Pumav di Pescara-Chieti
Roberto Mascarucci
320 - Focus
Il Piano di compensazione ambientale. Sperimentazioni
Angioletta Voghera
320 - Focus
Necessità e utilità del piano: alcune considerazioni sull’esperienza bolognese
Francesco Evangelisti
320 - Focus
Struttura, strategia, trasformazioni nel Prg 1995 di Torino. Il lungo ciclo di un’utilità da reinterpretare
Carlo Alberto Barbieri
,
Carolina Giaimo
,
Rosella Gilardi
,
Giacomo Leonardi
320 - Focus
Dalla visione strategica alla rigenerazione urbana a Reggio Emilia: il caso Reggiane come modello di coerenza programmatica e adattività
Massimo Magnani
,
Elisa Iori
320 - Focus
Ferrara: la Darsena di S. Paolo dal Masterplan al Pug
320 - Focus
Benefici dall’attuazione del Piano urbanistico comunale di Baronissi (Sa)
Francesco Domenico Moccia
320 - Focus
Governance multilivello e innovazione territoriale: strumenti, pratiche e visioni per la rinascita dei territori interni
Carmen Giannino
320 - Focus
Il progetto Italiae per l’innovazione dei sistemi di governo del territorio e la qualità dei servizi
Giovanni Vetritto
320 - Focus
La Snai in Veneto e Lombardia: un esercizio di valutazione della capacità amministrativa nelle aree pilota della sperimentazione
Roberto Monaco
320 - Focus
Dai progetti di innovazione al piano strategico integrato del territorio. Il caso della Garfagnana
Matteo Casanovi
320 - Focus
Oltre i confini comunali: pianificazione e gestione integrata nell’Unione della Romagna Faentina
Paolo Ravaioli
320 - Focus
La rigenerazione extra-alberghiera di paesi, borghi e centri storici attraverso l’impresa di comunità, il coinvolgimento dei residenti e la fruizione turistica
Giancarlo Dell'Orco
320 - Focus
Comunità digitali come estensione territoriale delle communities di innovazione
Gianluca Cristoforetti
320 - Studi&Ricerche
Rigenerazione territoriale bioregionale per lo sviluppo sostenibile
Sandro Fabbro
,
Giovanni Fini
,
Giampiero Lupatelli
,
Simone Ombuen
320 - Una finestra su
Bridging soil and land targets to reality on the ground
Peter Lacoere
,
Stefano Salata
,
Andrea Arcidiacono
320 - Una finestra su
NNLT and ‘spatial optimisation’ in Wallonia: addressing the challenge of compensation for downzoning
Jean-Marie Halleux
,
Sébastien Hendrickx
320 - Una finestra su
NNLT and ‘Bouwshift’ in Flanders: a new land policy or just incremental measures?
Peter Lacoere
320 - Spazio giovani
Prospettive per un approccio multidisciplinare alle Nature based Solutions
Maria Stella Lux
320 - Spazio giovani
Conoscere per pianificare. Il caso dell’area del parco fluviale Gesso e Stura in Piemonte
Agata Grazia De Domenico
320 - Urbanistica, società, istituzioni
La nuova Legge urbanistica delle Marche, il suo profilo di riforma e la proposta Inu di Legge di principi del governo del territorio
Carlo Alberto Barbieri
320 - Urbanistica, società, istituzioni
L’importanza del finanziamento della riqualificazione e della manutenzione urbana per valorizzare gli spazi pubblici
Francesco Gastaldi
,
Vittorio Ferri
320 - Urbanistica, società, istituzioni
Pratiche urbane innovative e attivazione di spazi di apprendimento: il programma Rigenerazioni creative a Bari in una prospettiva di governance multilivello
Carla Tedesco
320 - Urbanistica, società, istituzioni
La pianificazione comunale e sovracomunale: le grandi questioni del territorio lombardo. La pianificazione utile
Ugo Targetti
320 - Urbanistica, società, istituzioni
Il governo delle locazioni brevi nel nuovo Testo unico del turismo toscano
Giacomo Menegus
320 - Urbanistica, società, istituzioni
La mobilità dei lavoratori agricoli nella Provincia di Ferrara. Riflessioni su mappatura e opacità
Richard Lee Peragine
320 - Urbanistica, società, istituzioni
Una scuola senza barriere: un progetto sull’accessibilità rivolto agli studenti
Gaetano Giovanni Daniele Manuele
320 - Associazioni
La deontologia per la professione di urbanista/pianificatore territoriale
Chiara Panigatta
,
Daniele Rallo
,
Luca Rampado
320 - Associazioni
Continuity and renewal: ECTP-CEU elects its new Executive Committee for 2025-2029
Adriano Bisello
,
Markus Hedorfer
320 - Significante & significati
Osservazione della Terra
Piero Boccardo
Home
>
Archivio
File allegati
Urbanistica Informazioni #320 - Anteprima
PDF, 2.3 Mb
Ricerca