Architetto, PhD
Il Dlgs n. 62/2024 recepisce il modello bio-psico-sociale Oms, definendo la disabilità come condizione derivante dall’interazione tra compromissioni e barriere ambientali. Studi internazionali evidenziano l’elevata incidenza di violenze e bullismo sui minori con disabilità, favorita da isolamento e pregiudizi. In Italia, permane un’insufficiente informazione sul tema, mentre il decreto sostituisce termini stigmatizzanti con “persona con disabilità”. Il progetto scolastico “Verso una scuola accessibile”, realizzato presso l’Istituto P. Carrera di Militello in Val di Catania, ha coinvolto studenti in attività pratiche di rilevazione e progettazione per rimuovere barriere architettoniche e creare spazi inclusivi. L’iniziativa ha migliorato la consapevolezza dei ragazzi, promuovendo il rispetto e l’inclusione come strumenti per contrastare discriminazioni e favorire una partecipazione piena ed equa nella comunità scolastica e oltre.
Anci Lombardia (2018), Stato di attuazione dei Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), Legge Regione Lombardia 20 febbraio 1989, N 6. Indagine sui comuni lombardi [https://www.regione.lombardia.it/wp....
Fang Z., Cerna-Turoff I., Zhang C., Lu M. M., Lachman J. M. et al. (2022), “Global estimates of violence against children with disabilities: an updated systematic review and meta-analysis”, The Lancet Child & Adolescent Health, vol. 6, Issue 5, p. 313-323. https://doi.org/10.1016/S2352-4642(22)00033-5
Fra - Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (2015), Violenza contro minori con disabilità: legislazione, politiche e programmi nell’Unione europea. Sintesi, Ufficio delle pubblicazioni, Vienna [https://fra.europa.eu/sites/default....
Manuele G. (2017), inSUPERabile Catania, blog ufficiale dell’iniziativa [https://insuperabile-catania.blogsp....
Moccia E. (2021), “«Osservatorio Cittadini e disabilità» SWG con il Premio Bomprezzi: la pandemia ha peggiorato la vita delle persone disabili”, Corriere.it, 3 maggio [https://invisibili.corriere.it/2021....
Oms - Organizzazione mondiale della salnità (2001), Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF), World Health Organization, Geneva, Switzerland.
Presidente della Repubblica italiana (2024), Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato, Decreto legislativo 3 Maggio 2024, n. 62.
Swg (2024), Osservatorio Cittadini e disabilità. Attenzione e azioni dell’opinione pubblica e delle istituzioni, Premio Bomprezzi 2024 [https://irp.cdn-website.com/2068852....
United Nations (2019), Keeping the promise: ending violence against children by 2030, United Nations Publications, New York, p. 106 [https://violenceagainstchildren.un.....