RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Focus
321 - Focus
Le nuove forme del piano: conoscenza, metodi e strumenti per favorire la trasformazione adattiva delle città e dei territori
Stefano Salata
321 - Focus
Rendere resilienti le città: primi risultati del Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano
Fabiana Baffo
,
Mara Balestrieri
,
Elisabetta De Maio
,
Luigi Di Micco
,
Serena D’Ambrogi
,
Francesca Giordano
,
Saverio Venturelli
321 - Focus
Strumenti di regolazione per promuovere la realizzazione di azioni adattive nei piani per il governo del territorio: esempi e casi d’uso in Italia
Davide Longato
321 - Focus
Piani urbanistici comunali e adattamento alla crisi climatica: un’analisi del livello di integrazione in Sardegna
Federica Isola
,
Sabrina Lai
,
Federica Leone
,
Corrado Zoppi
321 - Focus
L’integrazione dell’adattamento climatico in alcuni piani urbanistici del Friuli-Venezia Giulia: un approfondimento analitico a partire dalla Valutazione ambientale strategica
Massimiliano Granceri Bradaschia
,
Davide Longato
,
Linda Zardo
321 - Focus
Nuovi piani resilienti per città di dimensioni medio-piccole in Lombardia
Andrea Arcidiacono
,
Viviana di Martino
,
Laura Pogliani
,
Guglielmo Pristeri
,
Silvia Ronchi
321 - Focus
Multisensory Urban Climate Zones (MUCZ): un nuovo framework per la mappatura del comfort umano multidominio nei tessuti urbani complessi oltre la morfologia urbana
Christos Grapas
,
Ilaria Pigliautile
,
Anna Laura Pisello
321 - Focus
Rigenerare con la cultura: i casi in Italia
Vittorio Salmoni
321 - Focus
Per un welfare culturale: perché le arti sono importanti per la rigenerazione urbana?
Roberta Paltrinieri
321 - Focus
Quale affiancamento alla progettazione di un ‘bel luogo’?
Laura Galassi
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
...
|
12
Home
Temi
Trasporti e infrastrutture
14/77
Progetto urbano
5/77
Energia, rifiuti, rumore
6/77
Consumo di suolo
15/77
Intelligenza artificiale
10/77
Infrastutture verdi
9/77
Riforma urbanistica
16/77
Fiumi
8/77
Sostenibilità ambientale
5/77
Barriere architettoniche
7/77
Marketing urbano
5/77
Piani comunali
7/77
Riqualificazione urbana
17/77
Rigenerazione
6/77
Pianificazione strategica
9/77
Spazi pubblici
23/77
Prossimità
5/77
Welfare
4/77
Turismo sostenibile
15/77
Politiche europee
9/77
Vedi tutti
Luoghi
L’Avana
2/19
Colonia
1/19
Genova
9/19
Castel Guelfo
6/19
Hebron
2/19
Novellara
4/19
Zingonia
1/19
Lecce
1/19
Catania
6/19
Scheggia (Pg)
1/19
Torino
9/19
Venezia
4/19
Newcastle - Gateshead
3/19
San Gemini
2/19
Venezia - Torre di Porta Nuova
1/19
San Felice sul Panaro
1/19
Dublino
3/19
Ørestad
4/19
Delhi
4/19
Torre a Mare
1/19
Vedi tutti
Ricerca