RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Co-progettazione
319 - Focus
Parchi accessibili. Riflessioni dalle sperimentazioni in atto a Padova
Barbara Chiarelli
,
Valentina Novak
315 - Eventi
Un workshop per la rigenerazione di una piazza a Catania
Gaetano Giovanni Daniele Manuele
,
Giuseppe Messina
314 - Focus
Contratti di fiume come processi di campo
Valeria Monno
,
Silvia Serreli
314 - INU Community
Strumenti per il pluralismo. Il caso di Lacittàintorno a Milano
Laura Galassi
Home
>
Temi
Temi
Governance interistituzionale
11/77
Resilienza
12/77
Pianificazione territoriale
41/77
Rigenerazione urbana
64/77
Pubblica amministrazione
4/77
Co-progettazione
4/77
Politica abitativa
6/77
Adattamento
12/77
Legislazione e riforma urbanistica
34/77
Coste e parchi marini
18/77
Sviluppo sostenibile
18/77
Partecipazione comunitaria
6/77
Istituzioni e governance
49/77
Pianificazione urbana inclusiva
5/77
Mobilità sostenibile
23/77
Riqualificazione urbana
17/77
Copianificazione
4/77
Strumenti
4/77
Spatial planning
5/77
INU
22/77
Vedi tutti
Luoghi
Parigi
4/19
Novellara
4/19
Flanders
1/19
San Felice sul Panaro
1/19
Pascelupo (Pg)
1/19
Vulture
1/19
Kathmandu
4/19
Dozza
6/19
Fontanelice
6/19
Ferrara - Quartiere Fieristico
1/19
Campi Flegrei
3/19
Mykolaïv
7/19
Mulhouse
4/19
Belluno
1/19
Reggio Emilia
2/19
Isola di Ventotene
1/19
Portogallo
1/19
Salerno
4/19
Durazzo
5/19
Regione Puglia
7/19
Vedi tutti
Ricerca