RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Contratti di Fiume
320 - Focus
Il Piano di compensazione ambientale. Sperimentazioni
Angioletta Voghera
316 - Mosaico Italia
Dare voce ai territori. L’acqua come generatore di sviluppo locale per strategie integrate di pianificazione e governance multilivello
Gabriella Pultrone
314 - Urbanistica, società, istituzioni
Il Contratto di fiume tra pianificazione territoriale e programmazione negoziata. L’interazione con i Piani di bacino e i Piani dei parchi
Anna Savarese
314 - Urbanistica, società, istituzioni
Attori in campo nei Contratti di fiume
Maurizio Gubiotti
Home
>
Temi
Temi
Professione
4/77
Governo del territorio
16/77
Edilizia residenziale pubblica
5/77
Accessibilità
14/77
Università
5/77
Consumo di suolo
15/77
Aree metropolitane
34/77
Beni culturali
11/77
Sicurezza urbana
10/77
Leggi regionali
4/77
Spatial planning
5/77
Programmi complessi
4/77
Mobilità
5/77
Competenze
5/77
Pianificazione strategica
9/77
Programmazione e politiche
64/77
Sostenibilità ambientale
5/77
Acque e piani di bacino
5/77
Processi di urbanizzazione
8/77
Monitoraggio ambientale
6/77
Vedi tutti
Luoghi
Mulhouse
4/19
Amsterdam
3/19
Bolzano
4/19
Genova
9/19
Acquasparta
3/19
Padova
1/19
San Felice sul Panaro
1/19
Venezia
4/19
Matera
1/19
Reggio Calabria
1/19
Castel del Rio
6/19
Regione Puglia
7/19
Regione Trentino
1/19
Forlì
1/19
Sigillo (Pg)
1/19
Buillancourt, Ile de France
1/19
Zingonia
1/19
Friburgo in Brisgovia
3/19
Messina
1/19
Castel Guelfo
6/19
Vedi tutti
Ricerca