RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Inclusione sociale
313 - Urbanistica, società, istituzioni
L’accessibilità come principio/criterio progettuale per la città di tutti
Chiara Corazziere
,
Caterina Gironda
313 - Associazioni
Il ruolo dell’urbanista. Una riflessione nel ventennale della creazione del corso di studi di Urbanistica e Pianificazione ad Alghero
Paolo Rizzi
1
|
2
Home
>
Temi
Temi
Rischio idrogeologico
4/76
Architettura
6/76
INU
22/76
Concorsi
4/76
Partecipazione comunitaria
4/76
Programmi complessi
4/76
Leggi regionali
4/76
Resilienza
7/76
Mobilità sostenibile
14/76
Uso del suolo
4/76
Governo del territorio
8/76
Sviluppo sostenibile
17/76
Accessibilità
9/76
Turismo sostenibile
6/76
Legislazione e riforma urbanistica
30/76
Transizione ecologica
9/76
Acque e piani di bacino
5/76
Pianificazione urbana inclusiva
4/76
Pianificazione territoriale
30/76
Cambiamenti climatici
6/76
Vedi tutti
Luoghi
Amsterdam
3/19
San Gemini
2/19
Acquasparta
3/19
L’Avana
2/19
Ravenna
3/19
Colonia
1/19
Milano
10/19
Massa Martana
2/19
Shanghai
3/19
Novellara
4/19
Parigi
4/19
Regione Puglia
6/19
Maputo
4/19
Ferrara - Quartiere Fieristico
1/19
Zurigo
1/19
Napoli
4/19
Valencia
4/19
Delhi
4/19
Sochi
1/19
Castel del Rio
6/19
Vedi tutti
Ricerca