RIVISTA
Urbanistica Informazioni
Codice etico
Modalità di valutazione degli articoli
Norme redazionali
RUBRICHE
APERTURE
• Apertura
• Agenda
• Si discute
• In quarta
SIGNIFICANTE&SIGNIFICATI
ITALIA IN VIAGGIO
UNA FINESTRA SU
ARCHIVIO
URBANISTICA INFORMAZIONI
DOSSIER ONLINE
FOGLIO
APPROFONDIMENTI
BISP 2023
REGIONI
Campania
Lazio
Piemonte
Puglia
Trentino Alto Adige
Veneto
CITTÀ METROPOLITANE
Parole chiave
Città
VIDEO
BLOG
Territori ciclici
Urbanistica e pandemie
XXIX Congresso dell’Inu
LETTERE
EREDITÀ
Indietro
Andrea Longhi
DIST/Politecnico di Torino
Articoli di questo autore (2)
318 - PODCAST
Il lascito di Giampiero Vigliano: un dialogo tra discipline per rileggere il territorio
Carolina Giaimo
,
Andrea Longhi
318 - PODCAST
Borghi nuovi medievali: dalla conoscenza storica al riconoscimento di “beni ambientali urbanistici”
Andrea Longhi
Temi
Fondo archivistico
7/76
Urbanistica
15/76
Manifestazioni
4/76
Partecipazione comunitaria
4/76
Programmi complessi
4/76
Infrastrutture
14/76
Transizione ecologica
9/76
Trasporti e infrastrutture
10/76
Aree metropolitane
32/76
Programmazione e politiche
64/76
Sviluppo sostenibile
17/76
Pianificazione urbana inclusiva
4/76
Architettura
6/76
Piani paesaggistici
9/76
Pianificazione territoriale
30/76
Rischio idrogeologico
4/76
Cambiamenti climatici
6/76
Valutazioni
5/76
Riqualificazione urbana
17/76
Abitazione
7/76
Vedi tutti
Luoghi
Johannesburg
3/19
Casalfiumanese
6/19
San Benedetto del Tronto
3/19
Peschiera del Garda
1/19
Regione Trentino
1/19
Zurigo
1/19
Melfi
1/19
Milano
10/19
Firenze
2/19
Hebron
2/19
Sochi
1/19
Napoli
4/19
Suzhou
2/19
Valencia
4/19
Genova
9/19
Ørestad
4/19
Forlì
1/19
Reggio Calabria
1/19
Matera
1/19
Marsiglia, Cité de la Méditerranée
2/19
Vedi tutti
Ricerca