Urbanistica INFORMAZIONI

Coltivare valore nelle città. La strategia di Fondazione Cariplo per l’agricoltura periurbana

Parte del Focus “Città e cibo. Questioni di sostenibilità, logistica, distribuzione, stoccaggio, impatti"
a cura di Matelda Reho e Giulia Lucertini

Matteo Barbato

Progetto AgriECO, bandi Coltivare Valore e Ruralis, Area Ambiente/ Fondazione Cariplo

Carla Ferrari

Fondazione ACRA

Abstract

L’agricoltura periurbana in Italia è al centro di sfide e opportunità, specialmente nelle aree periurbane delle grandi città come Milano. L’agroecologia emerge come risposta a questi problemi, promuovendo: nuove filiere, riduzione dell’inquinamento, gestione delle risorse naturali e del suolo. Queste tipologie di iniziative contribuiscono alla diversificazione economica e rispondono alla crescente domanda di alimenti sostenibili e locali. Diversi progetti promuovono l’agricoltura periurbana sostenibile, mettendo in evidenza l’importanza delle filiere corte e della salvaguardia delle tradizioni agricole locali. L’esempio del progetto "Cascina Sant’Alberto" incarna un modello economico solidale che combina sviluppo agroecologico, inclusione sociale, formazione e mobilitazione comunitaria. Tali esperienze non solo favoriscono la protezione del territorio, ma contribuiscono anche alla costruzione di comunità resilienti e consapevoli, rafforzando il legame tra città e campagna.

Riferimenti bibliografici

Bocchi S. (2021), “Il modello Agroecologico e il rapporto con il sistema territoriale”, in G. Zampetti, A. Gentili (a cura di), Agroecologia circolare. Dal campo alla tavola. Coltivare biodiversità e innovazione, Edizioni ambiente, Milano, p. 197-204.
Facchini M. (2021), “Le nuove Csa nate nella pandemia per un’agricoltura di relazione”, Altreconomia, no. 237 [https://altreconomia.it/e-nuove-csa...].
Laviscio R., Scazzosi L., Branduini P. (2016), “Milano: città agricola tra riscoperte e nuove prospettive”, Agriregionieuropa, no. 44 [https://agriregionieuropa.univpm.it...].

Data di pubblicazione: 22 luglio 2024